Le nuove stazioni della metropolitana di Napoli sono vere e proprie opere d’arte che offrono un viaggio unico tra mitologia e arte contemporanea. La stazione di Chiaia è ispirata alla mitologia romana, con sculture che rappresentano Giove, Nettuno e il mito di Proserpina, fino all’ultimo piano dedicato agli inferi di Ade. La stazione di San Pasquale ospita un’installazione di Peter Kogler che richiama le onde del mare, mentre ad Arco Mirelli si può ammirare l’opera sonora di Rebecca Horn, “Corni di rame musicali”. Un’esperienza unica per chi visita Napoli.

Itinerario Perfetto No-Stress per un Weekend a Procida
Scopri Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, con questo itinerario no-stress! Inizia nel quartiere Corricelle, con le sue case colorate e l’atmosfera autentica dei pescatori. Visita Terra Murata, il borgo medievale con viste mozzafiato sul Golfo di Napoli, e non perdere l’Abbazia di San Michele Arcangelo e il Palazzo d’Avalos. Ammira il panorama dal Belvedere delle Corricelle e passeggia a Marina Grande, il vivace porto dell’isola.

Laigueglia: esperienze da fare nel borgo ligure
Amici di Dovesiba, ma quanto è bella la Liguria? Recentemente siamo andati alla scoperta di un

I FANTASMI DI VERONA: RACCONTI DI HALLOWEEN
Cari amici di Dovesiba, questo non è un articolo come gli altri: complice la notte di