Lanzarote è una delle perle delle Canarie, famosa per i suoi paesaggi vulcanici, le spiagge incontaminate e l’arte di César Manrique. Per esplorare l’isola al meglio, noleggiare un’auto è una delle scelte più intelligenti e pratiche. In questo articolo scoprirai tutto ciò che devi sapere sul noleggio auto a Lanzarote, inclusi costi, consigli pratici e informazioni utili per muoverti senza stress.

Indice
1. Perché Noleggiare un’Auto a Lanzarote?
Lanzarote è un’isola relativamente piccola, ma ricca di attrazioni e luoghi imperdibili. Ecco perché noleggiare un’auto è altamente consigliato:
- Libertà di esplorazione: Raggiungi luoghi remoti come Playa de Papagayo o il Mirador del Río senza dover dipendere dai mezzi pubblici.
- Risparmio di tempo: Gli autobus possono essere lenti e non sempre servono tutte le destinazioni turistiche.
- Comodità: Viaggiando in auto puoi portare con te tutto ciò di cui hai bisogno per una giornata di escursioni o relax in spiaggia.
- Esperienze uniche: Lungo la strada, potrai fermarti nei vigneti di La Geria o nei piccoli villaggi per scoprire l’autentica cultura locale.
2. Quando è Meglio Non Noleggiare un’Auto a Lanzarote?
Noleggiare un’auto potrebbe non essere necessario in alcuni casi specifici:
- Se soggiorni in un resort all-inclusive: Se il tuo piano è trascorrere la maggior parte del tempo in hotel, forse puoi fare a meno di un’auto.
- Se preferisci tour organizzati: Lanzarote offre molte escursioni organizzate che includono trasporto e guida.
- Budget estremamente limitato: Anche se il noleggio auto è economico, alcune spese extra potrebbero incidere sul tuo budget.
3. Come Noleggiare un’Auto a Lanzarote
Noleggiare un’auto è semplice grazie alla presenza di numerose compagnie di autonoleggio, sia locali che internazionali. Ecco i passaggi principali:
- Prenotazione online: Usa piattaforme come DiscoverCars.com per confrontare le offerte e trovare la migliore.
- Ritiro dell’auto: Gli uffici delle principali compagnie si trovano all’aeroporto di Lanzarote, il punto di partenza ideale per la tua avventura.
- Verifica dei documenti: Assicurati di avere patente, carta d’identità e carta di credito al momento del ritiro.

4. Che cos’è DiscoverCars.com?
DiscoverCars.com è una piattaforma leader nel confronto delle offerte di noleggio auto. Ti permette di confrontare i prezzi di compagnie locali e internazionali in un’unica interfaccia, aiutandoti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. La piattaforma offre inoltre opzioni di copertura assicurativa extra, che analizzeremo più avanti.
Consigli per la prenotazione:
- Valutazione del fornitore: scegli i fornitori con un punteggio di 8 o superiore.
- Condizioni di pagamento: scegli le offerte con pagamento anticipato dell’intero importo per evitare di dover pagare qualcosa al banco di noleggio. Tieni presente che il Credito per prenotazioni future non può essere utilizzato per pagare i fornitori quando arrivi all’ufficio di autonoleggio. Puoi utilizzarlo solo per i pagamenti su DiscoverCars.com.
- Importo del deposito: verifica l’importo del deposito e assicurati di avere un saldo disponibile sufficiente sulla tua carta di credito. Il titolare della carta di credito deve essere il conducente principale.
- Condizioni relative al carburante: ti consigliamo di scegliere l’opzione “da pieno a pieno” perché è quella più semplice e conveniente.
- Chilometraggio: fai attenzione al chilometraggio consentito. Per i viaggi lunghi è meglio il chilometraggio illimitato.
- Località di ritiro: leggi attentamente le istruzioni per il ritiro. Se viaggi in aereo, ritirare l’auto dentro il terminal è l’opzione più comoda.
- Prezzo: fai attenzione ai prezzi estremamente bassi. Spesso la qualità e il prezzo vanno di pari passo.
5. Che Tipo di Auto Noleggiare a Lanzarote e Prezzi
Le tipologie di auto disponibili variano da utilitarie economiche a SUV spaziosi. Ecco alcune opzioni tipiche:
- Auto economiche: Perfette per coppie o piccoli gruppi (20-30 €/giorno).
- SUV: Ideali per viaggiatori che vogliono maggiore comfort e spazio (50-70 €/giorno).
- Auto di lusso: Per chi desidera un’esperienza premium (100 €/giorno o più).
6. Spese Extra
6.1. Deposito al ritiro dell’auto
La maggior parte delle compagnie richiede un deposito cauzionale, che può variare da 200 a 1.000 €, rimborsabile alla restituzione dell’auto.
6.2. Serbatoio pieno
Molte compagnie adottano la politica “pieno per pieno”: ritiri l’auto con il serbatoio pieno e la restituisci nelle stesse condizioni.
6.3. Secondo guidatore
Aggiungere un secondo guidatore comporta un costo extra giornaliero, solitamente tra 5 e 10 €.
6.4. Full Coverage
La copertura completa è un’opzione che ti protegge da spese impreviste in caso di danni o furti.
Full coverage
Una copertura full coverage acquistata direttamente sul sito di Discovercars vi permetterà un noleggio auto più tranquillo e senza pensieri.
Io la faccio sempre da quando un giorno alle Hawaii, durante un bellissimo pic-nic in spiaggia, il mio ragazzo ha pensato bene di fare retromarcia con l’auto a noleggio e sbattere contro un albero, rompendo un piccolo pezzo dell’auto.
Non avevamo nessuna copertura e abbiamo speso 1000 dollari per la riparazione.
Da quel giorno, quando noleggio un’auto, scelgo sempre la copertura più completa.
6.5. Cosa Copre la Full Coverage di DiscoverCars
Include danni a carrozzeria, finestrini e pneumatici, riducendo i rischi durante il viaggio.
La Full Coverage è un prodotto aggiuntivo offerto da DiscoverCars.com ai propri clienti per coprire la franchigia del noleggio auto e che può essere acquistata durante la prenotazione dell’auto a un piccolo prezzo giornaliero. Ecco cosa include:
- Franchigia/costi per danni
- Franchigia/costi per furto
- Costi per le riparazioni della carrozzeria, del sottoscocca, delle gomme, delle ruote, del tetto, del parabrezza, dei finestrini, degli specchietti, delle serrature e dei coprimozzi, derivanti da una collisione
- Spese di traino
- Spese per taxi direttamente legate all’incidente (escluse problematiche meccaniche)
- Costi direttamente legati alla perdita delle chiavi o al blocco all’interno dell’auto noleggiata (ad esempio, costi per un fabbro o la consegna di una chiave di scorta)
- Costi amministrativi relativi ai danni (esclusi altri costi amministrativi, come quelli per violazioni del codice stradale) e costi per perdita di utilizzo (addebiti per compensare la compagnia di noleggio per la mancata disponibilità dell’auto durante le riparazioni).
7. Come Richiedere Rimborso in Caso di Incidente
In caso di incidente, segui questi passaggi per richiedere il rimborso tramite la copertura Full Coverage di DiscoverCars:
- Documenta i danni con foto.
- Compila il modulo di incidente fornito dalla compagnia di noleggio.
- Invia i documenti richiesti tramite la piattaforma DiscoverCars.
8. Requisiti e Documentazione Richiesta per Noleggiare un’Auto a Lanzarote
- Patente di guida valida
- Carta di credito intestata al conducente
- Documento d’identità o passaporto
9. Dove Noleggiare un’Auto a Lanzarote
- Aeroporto di Lanzarote (ACE): Il punto più comodo per ritirare l’auto.
- Centri città: Arrecife e Playa Blanca hanno uffici di noleggio auto per chi arriva via traghetto.
10. Guidare a Lanzarote
Guidare a Lanzarote è semplice grazie alle strade ben segnalate e al traffico scorrevole.
11. Strade a Lanzarote
Le strade principali sono asfaltate e in ottime condizioni. Alcune strade sterrate, come quelle per Playa de Papagayo, richiedono attenzione.

12. Limiti di Velocità e Alcol
- Limiti di velocità: 50 km/h nei centri abitati, 90 km/h fuori città.
- Tasso alcolemico massimo: 0,5 g/l (0,3 g/l per i neopatentati).
13. Parcheggi a Lanzarote
I parcheggi gratuiti sono diffusi nelle zone turistiche, ma in alcune aree, come Playa Blanca, possono essere a pagamento.
14. Orientarsi alla Guida a Lanzarote
Scarica una mappa offline o usa Google Maps per orientarti facilmente sull’isola.
Seguendo questa guida, sarai pronto a scoprire ogni angolo di Lanzarote con la tua auto a noleggio. Goditi il viaggio!