Il Radicosauro: La Creatura Magica sulle Rive del Lago di Santa Giustina

Se stai cercando un’esperienza unica che coniughi natura, arte e relax, il Radicosauro sulle rive del Lago di Santa Giustina in Val di Non è una destinazione imperdibile. Questa è l’ultima scultura realizzata dallo scultore Marco Martalar, e offre un’opportunità perfetta per una gita all’aria aperta, adatta a famiglie, coppie e appassionati di fotografia.​

Radicosauro
Radicosauro

Come Arrivare al Radicosauro

Raggiungere il Radicosauro è semplice e conveniente. L’area dispone di parcheggi comodi situati nelle vicinanze del sentiero che conduce alla scultura. Durante l’alta stagione, dal 1° aprile al 31 ottobre, il parcheggio è a pagamento dalle ore 8:00 alle 20:00, con una tariffa di €1,00 all’ora per le auto e €1,50 all’ora per i camper. È possibile optare per una tariffa giornaliera di €8,00 per le auto e €12,00 per i camper. In bassa stagione, l’accesso al parcheggio è generalmente gratuito, rendendo la visita ancora più accessibile.

Il Sentiero per il Radicosauro

Dal parcheggio, un sentiero breve e ben battuto conduce al Radicosauro. Il percorso è adatto a tutti, inclusi bambini e persone con mobilità ridotta, grazie alla sua facilità e alla manutenzione regolare. Lungo il tragitto, potrai immergerti nella natura circostante e godere della tranquillità del luogo.​

Un Paesaggio Mozzafiato

Una volta giunti al Radicosauro, sarai accolto da un panorama straordinario sul Lago di Santa Giustina. Le acque calme del lago riflettono le montagne e il cielo, creando scenari da cartolina. La bella stagione è il momento ideale per visitare, quando il clima mite permette di apprezzare appieno la bellezza del paesaggio. Tuttavia, ogni stagione offre colori e atmosfere uniche, rendendo il Radicosauro una meta affascinante tutto l’anno.​

Lago di Santa Giustina

Attività e Servizi nelle Vicinanze

Dopo aver ammirato il Radicosauro, l’area offre diverse opportunità per prolungare la tua visita:​

  • Relax e Ristoro: Nelle vicinanze si trova il chiosco-bar “Le Plaze”, aperto indicativamente dalla primavera a fine estate. Qui puoi gustare un aperitivo al tramonto, pranzare o cenare con vista sul lago. ​
  • Attività Sportive: Per gli amanti dello sport, è possibile noleggiare canoe, kayak e SUP presso il centro noleggio locale. Queste attività offrono un modo divertente e attivo per esplorare il lago e le sue insenature. ​
  • Escursioni Guidate: Se desideri un’esperienza più strutturata, puoi partecipare a escursioni guidate in kayak attraverso le gole del canyon Novella, un’avventura mozzafiato tra pareti di roccia e giochi di luce spettacolari. ​

Informazioni Utili

  • Orari e Tariffe del Parcheggio: Come accennato, il parcheggio è a pagamento dal 1° aprile al 31 ottobre, dalle 8:00 alle 20:00. Le tariffe sono di €1,00 all’ora per le auto (€8,00 al giorno) e €1,50 all’ora per i camper (€12,00 al giorno). In bassa stagione, il parcheggio è generalmente gratuito. ​
  • Accessibilità: Il sentiero per il Radicosauro è facilmente percorribile e adatto a tutti.​
  • Periodo Consigliato per la Visita: La bella stagione, da aprile a ottobre, è ideale per godere appieno delle attività e dei servizi offerti nell’area. Tuttavia, il Radicosauro e il panorama circostante offrono scenari suggestivi anche durante l’autunno e l’inverno.​

Condividi sui tuoi canali se ti piace il post

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
RESTA AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

COMMENTI

Lascia un commento