Procida

Itinerario Perfetto No-Stress per un Weekend a Procida

Procida, con i suoi vicoli colorati e l’atmosfera autentica, è la meta ideale per un weekend all’insegna del relax e della scoperta. Quest’isola, eletta Capitale Italiana della Cultura 2022, offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali che incantano ogni visitatore. Ecco un itinerario perfetto per vivere al meglio un weekend a Procida senza stress.

1. Esplora il Quartiere Corricelle: Cuore Colorato di Procida

Il tuo viaggio inizia nel pittoresco quartiere di Corricelle, famoso per le sue case dai colori pastello che si affacciano direttamente sul mare. Passeggia tra i vicoli stretti, lasciandoti trasportare dal fascino dei pescatori e dall’autenticità che si respira ad ogni angolo. Non dimenticare la macchina fotografica: ogni angolo è un’opportunità per uno scatto memorabile!

2. Terra Murata: Viaggio nel Tempo tra Storia e Panorami

Prosegui il tuo tour verso Terra Murata, l’antico borgo medievale che domina l’isola. Questa zona fortificata, costruita nel ‘600 per proteggere gli abitanti dagli attacchi dei pirati, offre una vista impareggiabile sul Golfo di Napoli. La passeggiata attraverso le sue stradine ti porterà indietro nel tempo, regalando scorci mozzafiato.

Visita all’Abbazia di San Michele Arcangelo

Non puoi perderti una visita all’Abbazia di San Michele Arcangelo, situata nel cuore di Terra Murata. Questo antico monastero non solo custodisce opere d’arte e tesori storici, ma offre anche una vista spettacolare sul mare. È uno dei punti panoramici più suggestivi dell’isola.

3. Palazzo d’Avalos: Dalle Nobiltà alle Carceri

Un’altra tappa imperdibile è il Palazzo d’Avalos, un tempo residenza nobiliare e successivamente trasformato in carcere. La visita a questo edificio storico ti permetterà di scoprire le diverse fasi della sua storia, offrendo una prospettiva unica sulla vita dell’isola nei secoli passati.

4. Belvedere delle Corricelle: Il Miglior Panorama di Procida

Per chi ama i panorami mozzafiato, il Belvedere delle Corricelle è una tappa obbligata. Da qui potrai godere della migliore visuale dell’isola, con il porto e le casette colorate che sembrano dipinte su una tela. È il luogo perfetto per rilassarsi e ammirare il tramonto dopo una giornata di esplorazioni.

5. Marina Grande: Il Porto Vivo di Procida

Marina Grande è il punto di arrivo e di partenza dell’isola, ma non è solo un porto: è un vivace centro pieno di negozi, caffè e ristoranti. Passeggia lungo il lungomare, scopri i negozietti locali e assapora l’atmosfera frizzante di questo angolo di Procida.

Spiagge da Sogno: Relax e Panorami Mozzafiato

Procida vanta alcune delle spiagge più belle della Campania, perfette per rilassarsi e godersi il mare. Ecco le tre spiagge da non perdere durante il tuo weekend sull’isola.

Spiaggia Chiaia: Tranquillità e Panorama

La Spiaggia Chiaia è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e un panorama mozzafiato. Con una vista diretta sulle case colorate di Corricelle, questa spiaggia è perfetta per una giornata di relax al sole.

Spiaggia del Postino (Pozzo Vecchio): Sulle Tracce di Troisi

La Spiaggia del Postino, nota anche come Spiaggia di Pozzo Vecchio, è famosa per essere stata il set del film “Il Postino” di Massimo Troisi. Immergiti nell’atmosfera magica del film e lasciati trasportare dalle emozioni che questo luogo incantevole sa regalare.

Spiaggia Ciraccio/Chiaiolella: Natura e Libertà

Per chi ama le spiagge più selvagge e aperte, Ciraccio e Chiaiolella sono la scelta giusta. Queste spiagge si affacciano sul mare aperto e sono perfette per chi cerca un contatto diretto con la natura. Tieni presente che sono esposte ai venti, quindi potrebbe essere necessario adattare i tuoi piani in base alle condizioni meteo.

Dove Mangiare: Delizie di Mare e Panorama da Sogno

Procida offre una vasta scelta di ristoranti, soprattutto a Marina di Corricella, dove potrai gustare freschissimi piatti di pesce.

Ristorante Fuego: Cucina Tipica e Atmosfera Informale

Se vuoi vivere un’esperienza culinaria autentica, il Ristorante Fuego è il posto giusto. Situato a Marina di Corricella, offre una vasta scelta di piatti di pesce e una vista incantevole sul mare. È il luogo perfetto per un pranzo rilassante dopo una mattinata di esplorazioni.

La Lampara: Cena Romantica con Vista

Per una cena all’imbrunire con vista sulle Corricelle, prenota in anticipo un tavolo al ristorante La Lampara. Qui potrai gustare deliziosi piatti di mare mentre ammiri il sole tramontare dietro le colorate case dei pescatori.

Dove Alloggiare: Comodità e Accessibilità

Per il soggiorno, il quartiere San Giacomo offre una varietà di soluzioni, dai hotel agli appartamenti. Questa zona è comoda per i servizi, con supermercati, farmacie e la Spiaggia di Chiaia a soli 10 minuti a piedi. È la base ideale per esplorare l’isola a piedi.


Procida è una vera perla del Mediterraneo che merita di essere scoperta. Con questo itinerario, avrai la possibilità di vivere un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa, e di lasciarti incantare dalle bellezze di questa affascinante isola. Prepara la valigia e lasciati conquistare da Procida!

Condividi sui tuoi canali se ti piace il post

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
RESTA AGGIORNATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

COMMENTI

Lascia un commento