Categoria: Veneto

Veneto

🌿 Cammino delle Colline del Prosecco: a piedi tra i paesaggi UNESCO di Conegliano e Valdobbiadene

Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è un itinerario escursionistico di 51 km tra Vidor e Vittorio Veneto, interamente immerso nel paesaggio UNESCO delle colline del Prosecco. Diviso in 4 tappe, attraversa borghi storici, vigneti e punti panoramici unici.

Samuele lo ha percorso da solo, partendo da Vidor con i mezzi pubblici e timbrando la credenziale tappa dopo tappa.
Nel racconto, troverai consigli pratici per affrontarlo al meglio: partire presto per evitare il caldo, portare acqua e cibo, indossare scarpe da trekking e prestare attenzione a tratti esposti (e alle vipere!).

È un cammino adatto a chi cerca natura, storia e buon vino – con degustazioni di Prosecco Superiore DOCG lungo il percorso. Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita, in primavera o autunno.

Ciclabile Peschiera-Mantova: un viaggio nella natura lungo la Valle del Mincio

La ciclabile Peschiera-Mantova è un percorso naturalistico di 43,5 km lungo il fiume Mincio, ideale per cicloturisti di ogni livello. Con un dislivello minimo, il tragitto attraversa paesaggi suggestivi, borghi pittoreschi come Borghetto sul Mincio e il Parco del Mincio. Lungo il percorso si trovano aree di sosta, punti ristoro e noleggio bici a Peschiera del Garda. Il periodo migliore per pedalare è primavera e autunno. Un’esperienza rilassante e immersiva nella natura, perfetta per chi cerca una giornata all’aria aperta.

Visita al Frantoio Orlandi: Degustazione di Oli Extravergine di Qualità e Show Cooking

Visita al Frantoio Orlandi: Degustazione di Oli Extravergine e Show Cooking nelle Colline Veronesi”

Abbiamo vissuto un’esperienza unica al Frantoio Orlandi, tra le colline di Illasi, dove Carlo e Cristina Orlandi ci hanno accolto con passione e ci hanno guidato in una degustazione dei loro oli extravergine di qualità. Dal versatile Casal al pregiato monovarietale Grignano, ogni assaggio ha rivelato l’attenzione e la cura verso il territorio. La visita si è conclusa con uno show cooking esclusivo, durante il quale uno chef ha mostrato come abbinare questi oli unici a piatti gourmet. Un’esperienza autentica tra tradizione, innovazione e sostenibilità.